DARIAH-IT alla Conferenza Internazionale DARIAH-HR – Digital Humanities & Heritage: Legacy and Innovation

Dal 9 all’11 ottobre 2024, DARIAH-IT ha partecipato alla quarta edizione della Conferenza Internazionale DARIAH-HR – Digital Humanities & Heritage, presso la Facoltà di Scienze Umane e Sociali di Spalato, in Croazia.

Nell’ambito del panel “DARIAH-EU National Consortia: Past, Present, Future”, il coordinatore del nodo italiano, Emiliano Degl’Innocenti e gli altri coordinatori nazionali, hanno condiviso esperienze e buone pratiche, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i consorzi nazionali. 

Durante la sessione dedicata alle presentazioni dei progetti sul tema “Innovations in Cultural Heritage Preservation”, DARIAH-IT ha avuto l’opportunità di presentare il proprio ruolo nell’ambito del progetto H2IOSC. La presentazione, curata dal nodo italiano e illustrata da Alessia Spadi, ha messo in evidenza in particolare le attività svolte dal nodo italiano di DARIAH-ERIC all’interno del progetto Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud (H2IOSC). DARIAH-IT sta guidando lo sviluppo di due piloti: il Digital Philology Hub e il Digital Heritage and Memory Hub. Questi Hub mirano a colmare il divario tra gli aspetti tangibili e intangibili degli oggetti del patrimonio culturale, rimuovendo barriere tecnologiche e semantiche e consentendo l’interoperabilità dei dati tra diverse discipline che studiano gli stessi oggetti o contesti.

L’abstract “Bridging Tangible and Intangible Cultural Heritage: DARIAH.it’s Contribution to the
H2IOSC Project” è disponibile sul sito della conferenza 4th DARIAH HR International Conference: Digital Humanities & Heritage 2024 –Book of abstracts.

Per ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare il sito della conferenza internazionale DHH2024.